Dopo poco più di un anno, torno a scrivere in questo blog.
Come mai così tanto tempo?
Cosa è successo nel frattempo?
Tante cose sono successe. Dopo l'ubriacatura del successo, sebbene molto limitato nella zona di Roma, del mio primo film, "Storie di Borgata", mi sono dovuto prendere un riposo forzato per via della schiena che ha faticato tantissimo durante la produzione del film.
Ma nonostante tutto, non so stare fermo e ho continuato alacremente a lavorare ai tanti progetti in cantiere. Fra i tanti, il Tolfa Short Film Festival, la prima edizione del Festival Internazionale per Cortometraggi e Documentari che si è svolto a Tolfa dal 3 al 6 Maggio 2012. Non vi dico la quantità di lavoro che c'è stato. Abbiamo iniziato praticamente a Gennaio con il bando ufficiale per l'edizione di Maggio. 4 mesi di fuoco!!!! Per la seconda edizione inizieremo tra meno di un mese per il prossimo anno. Garantito!!!!
Ma intanto, in questi mesi, cresceva la voglia di tradurre in immagini il poema di Dante. Ogni volta che ci ripenso, mi sparisce tutta la fatica e lo stress accumulato e vengo pervaso da una forza infinita. Non mi succede nemmeno per Caronte, a cui ci sto lavorando ormai da molti anni e che solo in questi mesi sta iniziando a prendere forma in modo concreto. Magari ve ne parlerò nella sede opportuna, ma non ora!
Il Festival mi ha portato tanti contatti, tra i quali, con un giro empirico, ad un sito interessante: CINEAMA.IT. E' un sito dove puoi pubblicizzare i tuoi progetti e le tue sceneggiature per trovare collaboratori, che sono inseriti in un database molto capiente. Ma la cosa migliore, è che questo sito è gemellato con un altro sito: PRODUZIONIDALBASSO.COM che ti da la possibilità anche di fissare un budget e di fissare una quota di partecipazione fra tutti gli iscritti e gli esterni, per finanziare il tuo progetto e realizzarlo.
Visto che questo progetto non ha alcun vincolo di sorta, cosa che invece ha Caronte, allora mi sono deciso di presentare il progetto in questi due siti e che Dio me la mandi buona.
Il progetto, lo ricordo, consiste nel realizzare tre cortometraggi (V Canto dell'Inferno, III del Purgatorio e XXIII del Paradiso) in modo che si possano presentare come "demo" per la realizzazione della trilogia cinematografica. In oltre, gireranno per molti festival con i quali siamo in contatto.
Se credete che il cinema italiano abbia la possibilità di emergere con produzioni di livello (i corti rispetteranno al 100% il testo originale, quindi preparatevi a tanti Effetti Speciali Visivi), andate in questi siti e finanziate il progetto. Visto il costo di produzione di ogni corto, ho iniziato solo con il primo e il minimo richiesto per partecipante è di 100€.
Spero che possiate partecipare in tanti.
Un abbraccio a tutti e...
LUNGA VITA E PROSPERITA'
AL CINEMA ITALIANO!